In Italia, 2.000 ettari di terreno sono dedicati alla coltivazione di una specie gigante di Bambù capace di superare...
L’Unione Europea pone una scommessa significativa sulla cattura della CO₂ per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
La Commissione Europea ha annunciato questa strategia in una bozza di documento esaminato da Bloomberg News, in vista della presentazione del piano europeo sulla CO₂ fissata per il 6 febbraio.
Le stime della Commissione indicano la necessità di catturare 450 milioni di tonnellate di anidride carbonica (CO₂) all’anno per raggiungere l’obiettivo. Questa cifra rappresenterebbe un incremento di oltre dieci volte rispetto alla capacità globale attuale di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS), che si attestava a 50 milioni di tonnellate nel 2022, secondo i dati di BloombergNEF citati da Bloomberg.
Il piano prevede di contrastare le emissioni nei settori difficili da abbattere, cercando di raggiungere la neutralità climatica economica entro il 2050 e di ottenere emissioni negative in seguito. La Commissione Europea proporrà un’accelerazione di questo processo, invitando gli Stati membri a velocizzare la realizzazione dei siti di cattura del carbonio e a pianificare le infrastrutture di trasporto della CO₂.
La bozza sottolinea la necessità di trasformare le teoriche possibilità di stoccaggio geologico in capacità di stoccaggio di CO₂ effettive e bancabili. Questa mossa mira a concretizzare le opzioni teoriche già mappate in diversi Stati membri.
Next Story
No story to show!
Articoli simili
La bozza più recente del Piano di gestione industriale del carbonio, previsto per il 6 febbraio insieme agli obiettivi...